Sono rimasta esterrefatta nel vedere al Forum di Palermo una marea infinita di individui la cui età media sembra essere attorno ai dodici anni acclamare New Martina, una tizia che si occupa di pellicole e cover per smartphone. Io sinceramente non sapevo nemmeno che gli smartphone avessero bisogno di pellicole, e che queste dovessero essere cambiate regolarmente come l'olio della macchina. Personalmente tengo il mio telefono finché non si spegne da solo dopo anni di onorato servizio, ma sembra che oggi la moda sia quella di cambiare cover e pellicole come se fossero oggetti di culto.
lunedì 1 luglio 2024
Dove andremo a finire?
mercoledì 5 giugno 2024
L’ennesima ultima sigaretta
Quando mi trovo di fronte a una situazione difficile, sono la
maestra della procrastinazione. Rimando, temporeggio, procrastino all'infinito
per non rovinare “il mio momento”.
Mi rendo conto però che questa tattica non mi consente di
vivere appieno il presente. Mi auto illudo con scuse banali per non dovermi
confrontare con ciò che mi mette in difficoltà. È un circolo vizioso, un loop
senza fine che mi fa tornare sempre al punto di partenza.
Riflettendo su questa mia abitudine, mi è venuta in mente la
storia dell'ultima sigaretta di Zeno, il protagonista inetto creato da Italo Svevo.
Ogni volta che Zeno decide di smettere di fumare, cade nella trappola di
lasciarsi andare "all'ultima sigaretta" prima di dire addio
definitivamente al vizio. Ma l'ultima sigaretta diventa sempre più difficile da
abbandonare, diventando un momento quasi sacro che Zeno non riesce mai a
rinunciare.
Ogni momento positivo diventa un'occasione per accendere
"l'ultima sigaretta", mentre in momenti di tristezza il fumo sembra
essere l'unico rifugio per sentirsi meglio. Questa dipendenza è un'illusione,
una scusa che ci raccontiamo per restare ancorati a una routine dannosa. Ù
Eppure basterebbe capire che le situazioni difficili si combattono
da subito, senza rimandi, senza scuse e senza aspettare l'ennesima "ultima
sigaretta".
martedì 4 giugno 2024
Cosa è successo al cinema Astor di Agrigento?
lunedì 3 giugno 2024
sabato 5 maggio 2018
Realtà virtuale
“Bloody Facebook” di Carlo Bianchi
Un libro per non morire
C’è un editore, da qualche parte in provincia, che stampa ancora libri. Non solo eBook. Non podcast da sfogliare con le orecchie. Libri veri...

-
Capita spesso di rivedere un film relativamente datato che puntualmente ci regala uno spettacolo godibile e attraente, quasi come se ...
-
La poesia come allegoria per eccellenza. La poesia come strumento di catalizzazione emozionale. La poesia come mezzo di...
-
Questa è la storia di Luna e Stefano ed è dedicata a tutti coloro che credono nel fascino intramontabile delle lettere d'amore.