venerdì 29 dicembre 2017

I sogni segreti di Walter Mitty - Recensione


Chi non ha mai desiderato di vedere realizzarsi tutto ciò che la nostra mente immagina?
Situazioni, aspirazioni, cose e persone. Salvo poi accorgersi che si trattava solo di pura immaginazione, cioè quel processo che ci spinge a fermarci da quello che stiamo facendo e ad uscire per pochi istanti dalla realtà che viviamo per visualizzare un qualcosa che non esiste per gli altri ma esiste solo per noi. Certe volte ci sembra addirittura cosi reale e vivido e vi siamo talmente immersi che la vita che viviamo sembra non reggere il paragone.

giovedì 28 dicembre 2017

Un mondo di Poesia - Concorso per Piccoli Poeti

Dipinto di Filomena Granata
I mezzi per contrastare il degrado culturale sociale, sempre più preoccupante, ci sono, e sono anche efficaci se disseminati nel modo giusto. È necessario piantare dei semi nel momento e nel luogo consono, cosicché germogli garantendo il miglioramento e la sostenibilità culturale delle generazioni odierne e di quelle avvenire.

domenica 16 novembre 2014

LE NOTTI BIANCHE


















Era una notte incantevole, una di quelle notti come ci possono forse capitare solo quando siamo giovani, caro lettore. Il cielo era un cielo così stellato, così luminoso che, guardandolo, non si poteva fare a meno di chiedersi: è mai possibile che esistano sotto un simile cielo persone irritate e capricciose?
Fëdor Dostoevskij - Le notti bianche

martedì 4 marzo 2014

Due modi per non soffrire nell'inferno

« L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme

sabato 20 ottobre 2012

La favolosa Amelie



Gli oggetti del cuore cari ad Amélie sono destinati a sfuggirle di mano (separazioni dolorose: basti pensare alla storia del pesciolino rosso), per questo forse si divertirà in futuro a manomettere quelli altrui, sia per aiutare provvidenzialmente il prossimo (secondo discutibili criteri di generosità),

venerdì 4 maggio 2012

Il terrore corre sull’ago della bilancia

Ci abbiamo dato dentro un intero ciclo invernale con dolcetti, torte, frappé,  crepes, abbuffate pasquali con tanto di cibi laboriosi e ipercalorici, e nonostante i freni dell’ultima ora, gli eccessi  presentano il conto sottoforma di un rotondeggiante ventre.

Un libro per non morire

C’è un editore, da qualche parte in provincia, che stampa ancora libri. Non solo eBook. Non podcast da sfogliare con le orecchie. Libri veri...