![]() |
Dipinto di Filomena Granata |
I mezzi per contrastare il
degrado culturale sociale, sempre più preoccupante, ci sono, e sono anche
efficaci se disseminati nel modo giusto. È necessario piantare dei semi nel
momento e nel luogo consono, cosicché germogli garantendo il miglioramento e la
sostenibilità culturale delle generazioni odierne e di quelle avvenire.
Il momento esatto è la pubertà,
il luogo esatto è la scuola, l'istruzione.
L'iniziativa di seguito descritta
e alla quale si invita a partecipare numerosi per il bene comune della
collettività, costituisce un seme importante, un tassello fondamentale per la
consapevolezza culturale di un individuo, al fine di sviluppare il proprio
senso critico e la propria sensibilità creativa.
I.P.I “Noi Piccoli Artisti &
“Artisti della Poesia” hanno indetto un concorso di poesia rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado
dal tema libero.
![]() |
Agnese Nucci |
L'iniziativa nasce dalla lodevole
volontà dell'ideatrice, Agnese Nucci, di portare alla luce e valorizzare
l'importanza della poesia nella genesi culturale degli individui sin dalla
tenera età. La poesia come strumento per trascrivere ciò che la prosa non è
capace di esprimere e tradurre in parole.
È possibile partecipare in gruppo
o singolarmente inviando una poesia della lunghezza massima di 30 versi, entro
il 20/ 03/2018 ai seguenti indirizzi e-mail:
capitanoaiello@libero.it
agnesenucci1@gmail.com
Le poesie saranno pubblicate nel
gruppo facebook “Noi Piccoli Artisti” e nella pagina culturale della
Pluriversum Edizioni, entrambi contenitori web che mirano alla crescita
culturale stimolando la creatività dei bambini come unica speranza di elevazione
della società odierna.
![]() |
Tina Piccolo |
La cerimonia conclusiva si terrà
a Pomigliano d’Arco, nel salotto culturale di Tina Piccolo, Ambasciatrice della
Poesia nel Mondo e membro della giuria, la quale offrirà ai vincitori e ai segnalati per merito dei
medaglioni artistici, medaglie e libri di poesia. La scuola Vincitrice, invece,
sarà premiata con un dipinto offerto dalla pittrice Filomena Granata, mentre i
giurati riceveranno una solenne pergamena.
Figure di spessore gli altri
componenti della giuria e del progetto.
La Giuria è composta, oltre che
dalla Grandiosa Tina Piccolo, dai seguenti poeti : Massimo Galli, Savino
Calabrese, Marcin B.Woszczyk e dalle insegnanti e poetesse Loredana Mariniello
e Flora Nucci.
Collaborano al Progetto
l’insegnante Rachele Tortale, e Alessia
Ferrari collaboratrice e lettrice di poesie di bambini e Adulti in radio.
L’ IC Filippo Sant'Agata
Gricignano d'Aversa è la scuola pilota nel progetto.
Per ulteriori info rivolgersi a:
Giuseppe Aiello e Agnese Nucci, rispettivamente membro e ideatrice del
progetto, nonché docente della scuola primaria di Gricignano d'Aversa, le due
punte di diamante dello staff promotore e organizzativo, da sempre impegnati in
medesime iniziative nel tentativo di sensibilizzare grandi e piccoli alla
"cultura".
Nessun commento:
Posta un commento