Dietro anime d'inchiostro di Marco Chiaravalle è un romanzo che sta avendo un successo strepitoso. A soli pochi mesi dall'uscita ha registrato tantissime vendite e affascinato altrettanti lettori.
Vale la pena segnalarlo e invitare gli amanti del genere "onorico" a intraprendere questo straordinario viaggio.
Sinossi
Marco, aspirante scrittore frustrato e dalla fervida immaginazione, non riesce a portare a termine i suoi romanzi. Accanto a lui c’è Mike, protagonista di una storia lasciata in sospeso e che vorrebbe poter continuare a vivere tra le pagine. Poi c’è Michelle, ex fidanzata, la cui presenza si fa sentire quando Marco inizia a frequentare Alice, la ragazza che legge sempre lo stesso libro a parte l’ultima pagina. Ma Michelle sarà lei davvero, o sarà soltanto un sogno? Attraverso riflessioni sul mondo del lavoro, sull’editoria e sulla devastazione che il terremoto ha creato nella città dell’Aquila, soffermandosi anche sulla situazione di due piccoli rom e del loro campo, Marco scoprirà che il blocco dello scrittore non è il suo unico problema. C’è qualcosa, nel suo passato, destinato a riemergere e a spingerlo a rimediare, per mettere a tacere il suo cervello inquieto e finalmente trovare pace.
Alcune recensioni
faccio ancora fatica a realizzare di aver
terminato questo libro. Lo considero uno dei migliori letti fino ad ora.
Inimmaginabile era la sensazione provata nello sfogliare quelle pagine...
Una peculiarità che personalmente ho adorato è stata l'analisi da parte dell'autore di diversi temi e problematiche relativi alla società contemporanea, compiuta indirettamente, attraverso libere e spontanee affermazioni su quanto stesse accadendo in un determinato istante della "vita" del protagonista. Talvolta ha preferito lasciare al lettore lo spunto alla riflessione, talvolta ha ritenuto necessario argomentare: lo ha fatto egregiamente, schierando in campo tutte le carte a disposizione.
Il mio legame con questo libro è andato ben oltre la vicenda narrata per diversi motivi... Mi ha fatta sognare, avevo gli occhi che brillavano e mi sono emozionata, leggendo le parole di questo artista.
Mi chiedo come mai autori di questo calibro restino rinchiusi in una comunità costituita da un numero esiguo di lettori. Non sono inferiori agli altri e si fanno il mazzo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Qualcosa non va... C'è bisogno di una rivoluzione.
--- Nicla ---
Inimmaginabile era la sensazione provata nello sfogliare quelle pagine...
Una peculiarità che personalmente ho adorato è stata l'analisi da parte dell'autore di diversi temi e problematiche relativi alla società contemporanea, compiuta indirettamente, attraverso libere e spontanee affermazioni su quanto stesse accadendo in un determinato istante della "vita" del protagonista. Talvolta ha preferito lasciare al lettore lo spunto alla riflessione, talvolta ha ritenuto necessario argomentare: lo ha fatto egregiamente, schierando in campo tutte le carte a disposizione.
Il mio legame con questo libro è andato ben oltre la vicenda narrata per diversi motivi... Mi ha fatta sognare, avevo gli occhi che brillavano e mi sono emozionata, leggendo le parole di questo artista.
Mi chiedo come mai autori di questo calibro restino rinchiusi in una comunità costituita da un numero esiguo di lettori. Non sono inferiori agli altri e si fanno il mazzo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Qualcosa non va... C'è bisogno di una rivoluzione.
--- Nicla ---
Bellissimo,
un romanzo onirico in cui c'è un po' tutto quello che rende una lettura
piacevole, scorrevole ed intrigante, passando, anche, da temi sociali
importanti. Il protagonista è uno scrittore un po' sfigato di nome
Marco, simpatico, ironico, divertente, umano, un po' sboccato, vive
apparentemente due esperienze incredibili. Una vita intrigante in cui
viene tampinato da un personaggio venuto fuori da una delle sue tante
storie mai terminate, che vuole, a tutti i costi, spingerlo a terminare
la storia, che pare esser quella principale. Inoltre, vive una vita,
nei suoi sogni, dove deve scoprire cos'è successo con la sua ex
fidanzata. Le due vite si intrecciano, non rendendo semplice capire
quale sia la vita vera e quale no... Finale da picchiare l'autore... Una
bellissima lettura, consigliatissimo😍
Un romanzo
piacevole alla lettura già dalle prime pagine, Marco il personaggio è
ironico a tratti irriverente vive la sua vita sempre in bilico tra
sogni..a volte incubi e realtà. Non mancano temi importanti che anche se
all'interno di una storia surreale vengono trattati con profondo
rispetto. Consiglio la lettura di questo romanzo....soprattutto per il
finale...infatti alla fine Marco....e no ....leggetelo se volete sapere
come finisce!!!! ....Adesso mi unisco alle altre lettrici....e vado a
"cercare" l'autore!!
Un libro talmente multiforme e insieme così semplice e godibile, che sembra impossibile e insieme incredibilmente naturale poterlo stringere fra le mani e contenere, in questo piccolo abbraccio, tutti gli incroci delle storie e dei protagonisti che lo percorrono. Sogno e realtà, verità e apparenza, e alla fine nulla che importi più dei sentimenti, dell'Amore, e dell'Orrore, della volontà di lottare, della difesa della dignità umana, in un vortice di vicende che ci prende per manosenza mai farci perdere il filo, appassionandoci pagina dopo pagina fra risate e lacrime, fino a che...
Leggetelo.
Leggetelo.
Nessun commento:
Posta un commento